Settimana #9

Settimana #9

In questo video continuiamo a parlare del nostro rapporto con il Cibo.

Come ho già spiegato, il nostro rapporto con il Cibo è centrale nel percorso verso la Libertà Totale. Il Cibo condiziona fortemente la nostra vita, è uno degli attaccamenti più morbosi che abbiamo e che più vincolano la nostra attenzione e la nostra concentrazione su noi stessi. E’ una delle nostre abitudini più forti e radicate. Inoltre il modo in cui ci nutriamo condiziona fortemente il nostro stato di salute e la nostra disponibilità energetica. Non è tanto importante cosa mangiamo o che tipo di dieta adottiamo, quanto il nostro rapporto con il Cibo, le nostre convinzioni, gli attaccamenti e la consapevolezza che il Cibo (nella sua definizione più ampia) può essere una medicina o un veleno. Inoltre ci sono alimenti particolarmente nocivi nella nostra dieta, che più di altri compromettono la nostra salute, il nostro livello energetico e quindi ci ostacolano nel nostro percorso verso la Libertà Totale. D’altro canto è importante non creare rigidità e ossessioni su cosa non si deve assolutamente mangiare. La virtù sta nel mezzo. Una persona equilibrata può mangiare qualsiasi cosa e trarne beneficio.

Guarda il video e poi partecipa alla discussione nel Forum (clicca qui).

Guarda il video qui sotto

Traccia Audio

Riassunto degli argomenti affrontati nel video

  • Il cibo è medicina, la medicina è cibo. Differenza tra cibo-medicina e farmaci di sintesi
  • Cosa mangiare e come mangiare: le diete, perché funzionano (solo per un po’)
  • Approccio energetico al cibo: Yin e Yang, cibi riscaldanti e raffreddanti, stagionalità, combinazioni di cibi e digestione, orari in cui mangiare
  • Ohsawa e la macrobiotica, Thomson e le trasformazioni a debole energia
  • Intolleranze e Allergie
  • Cibo e bambini
  • Perché scegliere biologico o km zero e perché il biologico costa in apparenza di più
  • I cibi esotici, le trovate commerciali, le mode i super foods. Sono davvero utili?
  • Dove procurarsi il cibo sano e sostenibile
  • VELENI a tavola: elenco di cibi che sarebbe meglio evitare
  • Esercizi: Provare a cambiare abitudini alimentari per 21 giorni e adottare una nuova dieta, rinunciando ad alcuni cibi intossicanti
Chiudi il menu