Quali sono gli argomenti trattati nel Gruppo di Studio?

Quali sono gli argomenti trattati nel Gruppo di Studio?

Una studentessa mi ha chiesto quali argomenti affrontiamo nel Gruppo di Studio. Ecco la risposta che le ho dato.

❓➡ DOMANDA: 
È interessante questa idea di creare un gruppo di lavoro. Sono curiosa e sempre alla ricerca di capire e di cambiare la mia visione della vita, per imparare a viverla in modo più leggero. Cerco di andare sempre più in profondità a togliere usi e preconcetti dati da famiglia, da società, o da altre vite. Capisco che ogni uno di noi sta facendo il proprio viaggio e le proprie esperienze per cui gli argomenti si svilupperanno di conseguenza, ma ti chiedo se puoi dirmi quali sono gli argomenti che affronteremo?

✅➡ RISPOSTA:
Il tuo obiettivo è anche il mio… ed è l’obiettivo principale che vorrei raggiungere con il Gruppo di Studio: ottenere la Libertà Totale.

Che inizia proprio liberandosi da usi e preconcetti… ma questo è solo il primo passo, anche se probabilmente è il più impegnativo.

Sin dalla nascita siamo vincolati ad aderire ad un accordo sociale, per la nostra stessa sopravvivenza. L’accordo sociale impone usi e costumi, ma più in profondità riguarda la descrizione stessa del mondo in cui viviamo.

Liberarci da tutto questo, fino ad arrivare a liberarci dai vincoli coercitivi della forma umana e della descrizione del mondo, è il passaggio necessario per ottenere il maggiore grado di libertà possibile.

E’ un percorso impegnativo e io stesso lo sto portando avanti ogni giorno, con il mio Maestro e il gruppo di cui faccio parte.

Riguardo agli argomenti che affronteremo nel Gruppo di Studio: innanzitutto mi baserò il più possibile sugli insegnamenti che ho ricevuto, sulle mie esperienze personali e vi parlerò di cose che ho toccato con mano e che ho potuto verificare personalmente.

Il mio obiettivo non è quello di riempirvi di contenuti e nuovi concetti. E’ l’esatto contrario: il mio obiettivo è quello di aiutarvi a liberarvi da usi e preconcetti che vi impediscono di accedere alla Conoscenza Silenziosa che è già dentro di voi e a cui potreste attingere in qualunque momento.

Per farlo, però, è necessario porre delle basi, creare un linguaggio comune e fare un passo alla volta.

Per fare un esempio figurato: non credo che il sistema migliore sia quello di abbattere il castello delle vostre credenze e convinzioni, raderlo al suolo, lasciarvi tra le macerie e dirvi: “bene, ora avete campo libero per costruire quello che volete!”. Dubito che funzionerebbe e farebbe più danni che altro.

Quello che ha funzionato per me, il modo in cui ho lavorato finora, è creare una solida impalcatura attorno al castello delle mie credenze e convinzioni, smontarlo pezzo per pezzo, un passo alla volta, e nel frattempo costruire qualcosa di nuovo e di più adatto a sostenere il mio vero obiettivo, che è la Libertà Totale.

Certo, si tratta sempre di costruire qualcosa. Siamo nel mondo e se vogliamo sopravvivere è necessario farlo. La differenza è che anziché essere rinchiusi nella torre più alta del castello-prigione che la socialità ha costruito attorno a voi, sarete voi stessi i costruttori di una nuova struttura che vi renderà liberi di muovervi e al contempo vi metterà al riparo da ciò che in questo momento possiamo chiamare… la follia.

Ovviamente dovrete fare attenzione a non costruire attorno a voi una nuova prigione, fatta di nuove convinzioni limitanti.

Ma di tutto questo ne parleremo in dettaglio nel gruppo.

Se questi concetti vi appaiono confusi, è perché non abbiamo ancora creato un linguaggio comune ed è molto facile fare confusione o fraintendere.

Questi sono gli argomenti che abbiamo trattato finora nel Gruppo di Studio:

Settimana #1: La Natura della Realtà (video di 52 minuti + video di 33 minuti)

  • La Natura della Realtà secondo il Nagualismo: Tonal e Nagual
  • La Natura della Realtà secondo la Scienza: Universo Olografico e Mente Olografica
  • Il simbolismo della Bibbia: il significato esoterico di Elohim e Yahweh
  • Esercizi di Presenza: l’esercizio delle Porte
  • Esercizi con il Pendolo: costruire un Pendolo.

Settimana #2: La Natura dell’Uomo (video di 63 minuti + video di 38 minuti)

  • L’essere umano nella visione Nagualistica
  • Il Lato Attivo dell’Infinito e l’Aspetto Vibratorio dell’Energia
  • Il Punto di Unione
  • L’accordo sociale e l’inventario del mondo
  • Esercizi di Presenza: l’uso delle mani
  • Esercizi con il Pendolo: muovere il Pendolo con la Volontà

Settimana #3: La Forma Umana (video di 75 minuti)

  • Astrologia. Destino e Libero Arbitrio
  • La concentrazione su noi stessi e il senso di importanza personale
  • Impeccabilità e Intento Inflessibile
  • Libertà Totale. Cosa fare per ottenerla
  • Esercizi di Presenza: cambiare abitudini; la parola “Io”
  • Esercizi con il Pendolo: sentire il movimento del Pendolo con la volontà e il corpo

Settimana #4: Ripulire il Tonal (video di 83 minuti + video di 24 minuti)

  • Conciliare Libertà e impegni quotidiani, lavoro, famiglia, relazioni
  • Storia personale. Abitudini, credenze, convinzioni. Concentrazione su noi stessi
  • La socialità e l’inventario del mondo
  • Ricanalizzare l’energia. La risata guerriera. Ridere di se stessi
  • Esercizi di Presenza: esercizio della risata; cambiare le abitudini
  • Esercizi con il Pendolo: creare il protocollo di lavoro, calibrare le risposte

Settimana #5: La Sequenza (video di 64 minuti)

  • Allegoria della Torre di Babele e del Frutto Proibito
  • Padre Cielo e Madre Terra contro Padre Chiesa e Madre Stato
  • L’importanza del Rituale per ricreare e mantenere la connessione perduta
  • La nostra vita all’interno di scatole
  • Come influenzare positivamente la realtà e le altre persone
  • La sequenza di movimenti che ho creato e che faccio ogni giorno
  • Esercizi di Presenza: mandare energia al gruppo; esercizio della Membrana

Settimana #6: I Centri di Potere (video di 67 minuti)

  • Cosa sono i Centri di Potere e dove si trovano nel corpo
  • Descrizione dei principali Centri di Potere
  • Come attivare o “accendere” il Centro per l’Aspetto Vibratorio dell’Energia
  • Come utilizzare l’Area della Volontà
  • I movimenti nell’Area delle Possibilità
  • Esercizi: stimolare la Volontà; movimenti nell’Area delle Possibilità

Settimana #7: La Morte (video di 88 minuti)

  • Cos’è la vita. Gli esseri inorganici. La vita negli esseri morti
  • Cosa succede dopo la morte?
  • La Morte secondo il Buddhismo e il Nagualismo
  • Il sonno e la morte
  • La visione del fiore e della pianta come metafora della vita e della morte
  • Il mio incidente mortale in auto, e come sono miracolosamente sopravvissuto
  • Vivere la vita contemplando la morte. Usare la morte come alleata
  • Cosa faresti se sapessi di avere solo 6 mesi di vita?
  • Esercizi di Presenza: osserva come vivono le persone senza pensare alla morte; contempla la morte intorno a te; celebra la vita con un piccolo rituale ogni giorno

Settimana #8: Il Cibo – parte 1 (video di 87 minuti)

  • Che cos’è il cibo: tutto ciò che ingeriamo, beviamo, respiriamo, percepiamo
  • Il cibo come compensazione, come rituale sociale, come abitudine
  • Carnivori, Vegetariani, Vegani, Crudisti, Fruttariani, Macrobiotici, ecc
  • Quanto cibo sprechiamo a livello globale? Ecco le cifre sconvolgenti
  • Cosa mangiare e come mangiare: effetti del cibo sul nostro corpo
  • Scegliere il cibo ascoltando il corpo e non la mente
  • Il digiuno e i Respiriani: è possibile vivere senza ingerire cibo?
  • Esercizi con il Pendolo: selezionare cibi e testarli con il Pendolo (Sì / No); fare la controprova con il test kinesiologico muscolare
  • Esercizi: fare un giorno di digiuno e osservare cosa si muove dentro di noi

Settimana #9: Il Cibo – parte 2 (video di 120 minuti + video di 53 minuti + audio di 19 minuti)

  • Il cibo è medicina, la medicina è cibo. Differenza tra cibo-medicina e farmaci di sintesi
  • Cosa mangiare e come mangiare: le diete, perché funzionano (solo per un po’)
  • Approccio energetico al cibo: Yin e Yang, cibi riscaldanti e raffreddanti, stagionalità, combinazioni di cibi e digestione, orari in cui mangiare
  • Ohsawa e la macrobiotica, Thomson e le trasformazioni a debole energia
  • Intolleranze e Allergie
  • Cibo e bambini
  • Perché scegliere biologico o km zero e perché il biologico costa in apparenza di più
  • I cibi esotici, le trovate commerciali, le mode i super foods. Sono davvero utili?
  • Dove procurarsi il cibo sano e sostenibile
  • VELENI a tavola: elenco di cibi che sarebbe meglio evitare
  • Esercizi: Provare a cambiare abitudini alimentari per 21 giorni e adottare una nuova dieta, rinunciando ad alcuni cibi intossicanti

Settimana #10: Il Denaro – parte 1 (video di 60 minuti)

  • Il nostro rapporto con il denaro
  • Il Denaro e i 7 vizi capitali
  • Denaro e Potere. Vangelo di Luca – Le Tentazioni (Denaro – Potere – Miracoli)
  • Vuoi più denaro per fare cosa? Per quale motivo?
  • Breve cronistoria del denaro
  • A quanto ammonta il Debito Mondiale? E il Debito Procapite?
  • Chi possiede le Banche Centrali? Chi controlla il Denaro?
  • Le 26 persone più ricche del mondo che possiedono il pianeta

Settimana #11: Il Denaro – parte 2 (video di 60 minuti)

  • La moneta a debito. Come funziona in poche parole?
  • Lo Stato Italiano e le Tasse. Le spese militari
  • La schiavitù del lavoro. Il valore del Tempo.
  • Il potere del singolo. La piramide con l’occhio
  • Come guadagnare denaro o ottenerne di più
  • La paura di perdere il denaro. Debito ed esproprio.
  • Esercizio: pensa un modo per guadagnare 100 euro extra, poi mettilo in pratica. Come passare da 100 € a 3 milioni di € in 15 passaggi
  • Esercizio: Datti un obiettivo per cui non hai denaro e pensa a come raggiungerlo, anche senza il denaro

Settimana #12: Il Sesso – parte 1 (video di 60 minuti)

  • Cos’è il Sesso e perché ci condiziona in modo così forte?
  • Il Sesso e la concentrazione su noi stessi
  • Perché cerchiamo l’orgasmo? Che effetti ha su di noi?
  • Sesso e spostamento del Punto di Unione
  • L’uomo è l’unico animale che si vergogna del proprio corpo. Nasciamo nudi, moriamo vestiti
  • Desiderio e Peccato creano schizofrenia. Le pubblicità, la musica, il cinema, la moda usano il sesso per vendere e per stimolare in noi delle reazioni.  Poi però la Chiesa e la Società ci reprimono
  • Nella bibbia non ci sono riferimenti negativi legati al sesso o alla masturbazione
  • La prima cosa che vediamo, odoriamo e assaggiamo quando nasciamo è la vagina. La seconda il seno. Eppure ci è proibito guardarli quando cresciamo

Settimana #13 – Il Sesso – parte 2 (video di 58 minuti + video di 42 minuti)

  • Sesso e secondo Chakra: L’energia creativa. Il blocco dell’energia crea squilibri. Violenza, pedofilia.
  • Intimità: perché ci vergogniamo a stare nudi? Perché ci chiudiamo in bagno a chiave? Perché spegniamo la luce quando facciamo l’amore?
  • Intimità, coppia e figli. Mostrarsi nudi senza vergogna.
  • Perché ci sentiamo in imbarazzo se i nostri figli vedono un seno o i genitali in tv o sui giornali? Perché pensiamo che non debbano guardare? Perché un film violento sì e uno con scene di nudo no? Perché se uno gira nudo è reato di atti contrari alla pubblica decenza o atti osceni in luogo pubblico?
  • Energia sessuale, come si muove?
  • Uomo e donna durante l’atto sessuale. L’orgasmo maschile e la tecnica della ritenzione del seme
  • Esercizi per create più intimità in coppia e in famiglia
  • Esercizi durante l’atto sessuale

Settimana #14 – La Contemplazione (video di 74 minuti)

  • Cos’è la Consapevolezza e da dove proviene
  • La Maestria della Consapevolezza per frenare la Morte
  • Come utilizziamo di solito l’attenzione e perché questo ci rende schiavi
  • Cos’è la Contemplazione e a cosa serve
  • Ricanalizzare l’attenzione per fermare il Dialogo Interno, far affiorare il Nagual, spostare il Punto di Unione e liberare energia.
  • Come accedere alla Conoscenza Silenziosa
  • Usare la Contemplazione per sviluppare gli attributi dell’Agguato: Controllo, Disciplina, Pazienza, Tempismo
  • Panoramica sui vari tipi di Contemplazione
  • Quali sono gli ostacoli durante la Contemplazione e come gestirli
  • Controllo e Abbandono
  • L’episodio del muro che diventa trasparente e il sogno da sveglio
  • Come creare le condizioni ottimali per la Contemplazione
  • Il Non-Fare
  • Esercizio di base: sostenere l’attenzione

Settimana #15 – Esercizi di base per la Contemplazione (video di 53 minuti)

  • Esercizi da fermo
  • Esercizi in movimento

Settimana #16 – La Ricapitolazione – parte 1 (video di 52 minuti)

  • La natura dell’Universo e la metafora dell’Aquila
  • Come si genera la Consapevolezza
  • Cosa succede alla nostra morte
  • Nagualismo: non per risolvere traumi e problemi, ma un cammino per evolvere
  • Le sfide della seconda attenzione
  • A cosa serve la ricapitolazione
  • Il respiro spazzante
  • Ricapitolare a occhi aperti. Utilizzo della tenda
  • Ricapitolazione quotidiana e ricapitolazione formale
  • La doppia percezione: la parte Tonal e la parte Nagual
  • Ricapitolare sia il ricordo che la visione energetica
  • La linea del tempo: una fascia di emanazioni della terra a cui siamo tutti agganciati tramite la nostra percezione
  • Il respiro spazzante ci fa muovere lungo la linea del tempo
  • Esercizio: contemplazione periferica per percepire e aprire la linea del tempo
  • Il mare oscuro della consapevolezza
  • Agganciare l’intento della ricapitolazione. Una volta iniziata non smetterla più

Settimana #17 – La Ricapitolazione – parte 2 (video di 50 minuti)

  • Esercizio: stimolare le aree dei ricordi e i muscoli del collo
  • Esercizi di respirazione: 
  1. Respirare con il naso e usare tutto il corpo (diaframmatica)
  2. Kapalabhati per sbloccare il respiro
  3. Nadi Shodhana / Anuloma Viloma
  4. Controllare il respiro
  5. Modulare la respirazione da fermo
  6. Modulare la respirazione in movimento (movimenti lenti e veloci, a scatti)
  7. Modulare la respirazione durante la contemplazione
  8. Esercitare il respiro spazzante
  • Come si svolge la ricapitolazione
  • Memorizzare il primo e l’ultimo ricordo del giorno. Agganciarli.
  • Esercizio per la prima soglia: richiamare il ricordo e sostenerlo
  • Non ricapitolare il/la Partner (marito/moglie)

Settimana #18 – Gli Esseri Inorganici – parte 1 (video di 66 minuti)

  • Non siamo soli in questo Universo: forme di vita terrestri e aliene
  • Le origini dell’Uomo sulla Terra
  • Cosa sono gli Esseri Inorganici
  • Canalizzazioni
  • Il Materiale di Ra
  • Evoluzione attraverso i Chakra e i Raggi di Creazione
  • L’evoluzione dell’Uomo e del Pianeta

Settimana #19 – Gli Esseri Inorganici – parte 2 (video di 64 minuti + video di 48 minuti)

  • Il Libero Arbitrio e l’Evoluzione della Coscienza
  • La lotta tra il Bene e il Male
  • Il Servizio al Sé e il Servizio agli Altri
  • Il vero significato della Legge del Karma
  • Ayahuasca, Piante di Potere e spostamenti del Punto di Unione
  • La mia esperienza con le Piante di Potere
  • Gli Esseri Inorganici collegati alle Piante di Potere
  • I rischi e i pericoli collegati alle Piante di Potere

Settimana #20 – Il Suggeritore – parte 1 (video di 72 minuti)

  • La tua mente non è tua, non puoi combattere il dialogo interno con il dialogo interno
  • Perché siamo predabili: concentrazione su noi stessi – indulgere – abitudini – sostenere la nostra immagine – pessimo uso dell’attenzione
  • Uovo luminoso dei bambini e patina di consapevolezza
  • Il Suggeritore non si nutre direttamente di energia ma di consapevolezza
  • Il Suggeritore ci spinge a mantenere il Punto di Unione nel luogo dell’apprensione
  • Osserva la struttura sociale dal punto di vista della mente del Suggeritore: regole, confini, brama di potere, schiavitù, oppressione, allevamenti intensivi, competizione, predazione, preoccupazioni, paure di scarsità, fame, ossessioni, continui giudizi, loop mentali…
  • Come vedere il Suggeritore: Ricordo da bambini; Visione periferica; Silenzio interiore e notare la differenza quando la mente “vola via”; Lanciare l’attenzione
  • Perché facciamo fatica a praticare? E’ la mente del Suggeritore
  • Come scacciare il Suggeritore: affamarlo con il silenzio interiore e il controllo dell’attenzione; Fermarsi; Estendersi sul Mondo; Cambiare direzione; Stare sul corpo; Usare la morte come consigliera; Non avere preoccupazioni; Rendersi inaccessibili; Restringere il Tonal; Agganciarsi al centro vibratorio
  • Possiamo vivere senza il dialogo interno?

Settimana #21 – Il Suggeritore – parte 2 (video di 68 minuti)

  • Esercizi per scacciare il Suggeritore:
  • Contemplare la Struttura della Socialità e la presenza del Suggeritore
  • Fare le cose senza pensare
  • Provare a leggere senza ripetere nella testa ciò che stiamo leggendo
  • Muoversi in modo consapevole
  • Movimenti per schivare il Suggeritore
  • Come attivare il Centro Vibratorio: proiettare le ombre e l’esercizio della finestra
  • Usare la socialità: contemplare al centro commerciale, ad eventi, manifestazioni, piazze, concerti, ecc
  • Restringere il Tonal: seguire il comando del suggeritore e poi fermarsi, spostarsi e ricanalizzare
  • Agganciarsi agli elementi del Mondo (punti di fuga) e farsi aiutare dal Mondo
  • Usare gli occhi (incrociarli, rotearli)
  • Sospendere il giudizio (provare a far partire un giudizio e poi fermarsi e ricanalizzare)

Settimana #22 – Teorie Evolutive basate su Chakra, Diagrammi Energetici e Circuiti Radionici

  • La mia teoria evolutiva basata sui Chakra
  • La teoria dei Chakra e dei 7 anni
  • Il mio Diagramma Energetico
  • Come realizzare diagrammi e schemi energetici e come utilizzarli
  • Esercizio di contemplazione: copiare l’allineamento
  • Il mio circuito radionico
  • Esercizio: usare la Volontà per trovare un sasso utile per il Sognare

Settimana #23 – Esercizi di Contemplazione

  • La pratica si fa nella vita normale. Non ha senso dire “non ho tempo” oppure “la mia vita attuale non mi permette di praticare”
  • Per ottenere risultati occorre praticare ogni giorno, ma prima di tutto occorre VOLERLO FARE e DECIDERE DI FARLO
  • Esercizi di Contemplazione dinamica
    • Contemplazione Circolare
    • Scorrere lo sguardo in semicerchio
    • Contemplazione sui 4 punti cardinali
  • Contemplazione tattile
    • Contemplare i vuoti
    • Contemplare le ombre
    • Contemplare le rocce e le ombre delle rocce
    • Contemplazione tattile sul corpo
  • Lo scopo dell’Arte dell’Agguato è RENDERE DISPONIBILE L’ENERGIA
  • Esercizi di Contemplazione per l’Arte dell’Agguato
    • Non contemplazione
    • Contemplazione definitiva
    • Non fare lo zombie!

Settimana #24 – L’Arte dell’Agguato (parte 1)

  • Differenza tra Sognatori e Cacciatori
  • La chiave dell’agguato è rendere disponibile l’energia
  • Gli spostamenti del Punto di Unione dipendono da come si ottiene l’energia
  • L’Agguato è relazionato soprattutto alla prima attenzione
  • Agguato a se stessi: debellare la Forma Umana e l’Importanza Personale
  • Agguato alla socialità e follia controllata
  • Agguato alla percezione: fissare il Punto di Unione e ottenere coerenza percettiva
  • Agguato al sognare: il modo più sicuro per muoversi nel sognare
  • Agguato al suggeritore e agli esseri inorganici
  • La forma umana e le conseguenze di perderla
  • I 4 Attributi dell’Agguato (stati d’animo)
    • Controllo: rimanere abbandonati. Centro delle Decisioni
    • Esercizio: agisci senza controllo, ti osservi mentre lo fai, poi ricapitoli e infine contempli una superficie piana (muro, siepe) e proietti il ricordo e lo contempli
    • Disciplina: vigilanza, elasticità, equilibrio, scopo. Centro Vibratorio
    • CONTROLLO + DISCIPLINA = INTENTO INFLESSIBILE
    • Pazienza: mantenere attenzione, saper attendere, organizzarsi, radunare l’energia. Area della Volontà
    • Tempismo: riconoscere il momento e non indulgere. Predominanza del Corpo Energetico
    • INTENTO: tramite l’azione combinata degli attributi è possibile reclamare e attivare l’intervento dell’Intento
  • Il Piccolo Tiranno
  • Agguato al Suggeritore

Settimana #25 – L’Arte dell’Agguato (parte 2)

  • I 7 princìpi dell’Agguato
  • I 4 modi o gradi dell’Agguato (posizioni del Punto di Unione)
    • Spietatezza
    • Esercizio per arrivarci: saturarsi di ansie o preoccupazioni, apprensioni e poi sganciarsi di colpo, silenzio interiore. Totale indifferenza.
    • Astuzia
    • Esercizio per arrivarci: contemplare le forze in atto che ci manipolano, anche il suggeritore
    • Pazienza
    • Esercizio per arrivarci: farsi pressione, fretta, agitazione, e poi rallentare. Sostenere il mondo con la volontà
    • Gentilezza
  • Intensità: è il risultato dell’applicazione dei fondamenti dell’Agguato

Settimana #26 – Non Fare, Agire per Agire, Inganno e Solitudine

  • Non fare contemplativo
  • Non fare comportamentale
  • Non fare per il sognare
  • Non fare reiterativi
  • Non fare del sé
  • Agire per Agire
  • Follia controllata
  • Dire le Bugie e Ingannare gli altri
  • Importanza personale e senso di superiorità
  • La solitudine

Settimana #27 – Agguato a Se stessi (parte 1)

  • La manovra di alleggerimento
    • Focalizzare le falle energetiche
    • Liberarsi dalle convinzioni
    • Ricanalizzare l’energia
  • Ricanalizzare l’attenzione a se stessi
  • Gli attributi dell’importanza personale
    • Autocommiserazione
    • Attaccamento
    • Necessità di conferma
    • Ricerca di attenzione
    • Giudizio
    • Aspettative
    • Coltivare la preoccupazione
  • SMETTERE DI RICHIEDERE ATTENZIONE AGLI ALTRI
  • Definire il senso di importanza personale e far emergere la vera personalità
    • Accedere al nostro vero sé e far fluire le emozioni

Settimana #28 – Agguato a Se stessi (parte 2)

  • Sottrarre nutrimento al senso di importanza personale
  • Contemplazione definitiva
  • Ricapitolazione
  • Ridere di se stessi
  • Il piccolo Tiranno
  • La Morte
  • Compiere le proprie azioni per lo Spirito (Intento) e usare l’infinito come unico testimone
  • Agire per Agire
  • Liberarsi dalle abitudini (osservare la ritualità nel fare le cose, cambiare il più spesso possibile)
  • Posizionarsi più a lungo possibile nel luogo della non pietà
  • La morte del Sé e l’allineamento con l’Intento

Settimana #29 – Agguato a Se stessi (parte 3)

  • Relazioni sociali e importanza personale
  • Accedere alla Fluidità
  • Cambiare i propri sentimenti
  • Agire per Agire
  • Liberarsi dalle abitudini
  • Estinguere la storia personale
  • Seguire le indicazioni dell’intento
  • L’indifferenza
  • Il Non Fare del Sé
  • Abbandonare le inclinazioni del Sé
  • Interpretare un nuovo personaggio
  • Recitare se stessi. Lo spettatore è l’intento
  • La Follia Controllata

Settimana #30 – Reiterazione (parte 1)

  • Tecniche di contemplazione per l’agguato
    • Non contemplazione
    • Spostare l’attenzione
    • Contemplazione definitiva
    • Contemplare la televisione
  • La Reiterazione
    • Le abitudini
    • I rituali creati dagli antichi veggenti
    • Usare l’intento per finalità astratte
    • Benefici della reiterazione
    • Le basi della reiterazione

Settimana #31 – Reiterazione (parte 2)

  • Passi base della reiterazione
  • Evitare di creare oggetti di potere
  • Utilizzare il 100% dell’attenzione in modo attivo
  • NON IPNOTIZZARSI
  • Quando una tecnica reiterativa si è consolidata, ELIMINARLA e non farla più
  • Esempi di reiterazioni
    • Più sono complesse e più sono efficaci
    • Serie cicliche parallele o alternate
    • Movimenti, suoni, frasi (con parole di lingue diverse)
    • Immagini, guardare, contemplare
    • Respirazioni
    • Emozioni / posizioni ordinarie del punto di unione
    • Pensieri / convinzioni personali
    • Scritte, disegni
    • Movimenti derivati dall’esplorazione dell’area delle possibilità
  • ESERCIZI
    • Reiterazioni e non fare
    • Movimenti lenti (camminata lenta)
    • Reiterazioni contemplative
    • Camminata contemplativa
    • Reiterare il luogo della contemplazione
    • Reiterazione nella socialità

Settimana #32 – Agguato alla Socialità (parte 1)

  • Cos’è la socialità
  • Centralità dell’Ego e indifferenza a tutto ciò che non rientra nell’inventario umano
  • Lasciare liberi i nostri simili
  • Gli altri siamo noi, nel senso che per noi gli altri sono un riflesso di noi stessi
  • Smettere di dare continuità alle aspettative degli altri su di noi
  • Smettere di giudicare gli altri
  • Scegliere con chi relazionarsi a livello energetico
  • Non avere interesse per i propri simili
  • Abbandonare la preoccupazione per se stessi
  • I sentimenti. Come eravamo da bambini
  • Liberarci dal giudizio degli altri, smettendo di giudicare noi stessi

Settimana #33 – Agguato alla Socialità (parte 2)

  • Annullare la storia personale
  • Annullare i voti presi con l’Intento
  • La Follia Controllata
  • La struttura della socialità
  • Reiterazioni nella socialità
  • La giornata del Pazzo

Settimana #34 – La Linea del Tempo

  • Chiarimenti sull’Agguato a Se Stessi e sull’Agguato alla Socialità
  • La Linea del Tempo
  • Esercizio per aprire il Lato Sinistro

Questi sono gli argomenti che abbiamo affrontato finora nel Gruppo di Studio. Ogni settimana affronteremo nuovi argomenti e questo elenco verrà aggiornato.

I prossimi argomenti saranno:

  • Il mio Circuito Radionico e Il Diagramma evolutivo dei Chakra
  • Il simbolismo del Tao e le Leggi Universali

… e tanto altro.

E poi ci sono gli approfondimenti nel Forum, dove sono già stati pubblicati più di 100 messaggi.

Per qualsiasi dubbio o domanda lascia un commento qui sotto.

Un abbraccio! ❤

Questo articolo ha un commento

  1. ..argomenti molto pratici e anche molto attuali ..Oggi sono rincasata piuttosto tardino, ma nelle prossime ore valutero’ la possibilità di iscrivermi al Corso Studio …..
    Intanto grazie Maximilian..

Lascia un commento

Chiudi il menu